Festival delle colline mediterranee

6° FESTIVAL COLLINE MEDITERRANEE, DUE CONCERTI PER IL GRAN FINALE LUNEDÌ 7 LUGLIO JAZZ & BLUES CON KEYON HARROLD E LA SUA BAND GIOVEDÌ 10 LUGLIO PIERDAVIDE CARONE CANTA LUCIO DALLA

Dopo il grande successo di pubblico delle prime quattro serate, il 6° Festival delle Colline Mediterranee si prepara a chiudere in bellezza l’edizione 2025 con due imperdibili concerti nell’anfiteatro di Tenuta dei Normanni a Salerno.

Lunedì 7 luglio l’eclettico trombettista, produttore e compositore americano Keyon Harrold sarà di scena nell’arena di Tenuta dei Normanni (ingresso dalle ore 20:30) nell’unica data per il Sud Italia del suo tour europeo. Nominato ai prestigiosi Grammy Award 2025 come Best Jazz Alternative Album con “Foreverland”,   l’artista che ha collaborato tra gli altri con Jay-Z, Beyoncé, Common, Erykah Badu e Lauryn Hill, regalerà al pubblico della quinta serata del Festival un concerto che spazia dal jazz all’R&B, dal pop al gospel, dal blues all’hip hop, accompagnato da un quintetto di favolosi musicisti.

Giovedì 10 luglio (ingresso dalle ore 20:30) il cantautore Pierdavide Carone, vincitore quest’anno della terza edizione di “Ora o mai più” su Rai 1 e del premio della critica per la miglior canzone al “San Marino Song Contest”, dedicherà un concerto tributo all’indimenticabile Lucio Dalla, che fu suo mentore e produttore.
Pierdavide Carone sarà accompagnato da una band composta da studenti del Dipartimento Jazz e Pop del Conservatorio di Salerno: ⁠Alessandro Mattozzi (batteria), Andrea Di Marino (chitarra), ⁠Elena Russomando (basso), Marco Gentile (chitarra), Michele Colanduomo (pianoforte e synth).
Le voci di supporto saranno di Anastasia Pacilio, Arianna Fortunato, Cassandra Pepe e Claudia Di Pietro. Il Direttore musicale è Carlo Fimiani e la presentazione sarà a cura di Veronica Pompeo di Raiplay Sound. Il casting della band è stato gestito dal  pianista, compositore e capo coordinatore del dipartimento Vincenzo Danise, che ha selezionato i migliori studenti.
È possibile acquistare i biglietti dei due concerti sul sito www.etes.it o prenotarli, con ritiro al botteghino, ai numeri +39 339 8521212 – 366 708 5494 .

Il Festival delle Colline Mediterranee è promosso dall’associazione culturale “Do.Po.” e dalla Tenuta dei Normanni, con la direzione artistica del giornalista Eduardo Scotti e anche quest’anno ha fatto perno sulla sinergia tra istituzioni, realtà imprenditoriali ed associazioni, accomunate dalla volontà di promuovere il turismo culturale come volano di sviluppo e valorizzazione del territorio.
Gode del patrocinio di Regione Campania, Comune di Salerno, Camera di Commercio e Confindustria Salerno. Si avvale del sostegno della Camera di Commercio di Salerno, di Banca Monte Pruno, Casa del Contemporaneo, Fideuram Private Banker (Fortunato Fazio, Daniela Ingala e Giuseppe Ciletti), Città del Sole, Conservatorio G. Martucci, Solidarietà Rotariana Salerno onlus, Gruppo Center. Sono partner del Festival: Feltrinelli Librerie, Ordine dei Giornalisti della Campania, CNA Salerno, Coldiretti Salerno, Centro cinofilo del Tirreno, L’Abbraccio ODV e le associazioni Achille e la Tartaruga, Save the Woman e Non posso parlare.
Main media partner: Rai Radio 3. Media partner: Rcs 75 Radio Castelluccio e Multiradio srl.